Continua la collaborazione positiva tra il CUS Cosenza e la FIJLKAM
Cosenza. Grandi iniziative nell’ambito della FIJLKAM (Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali) e della FIPCF (Federazione Italiana Pesi e Cultura Fisica) sono in programma al CUS Cosenza. È quanto emerso dall’ultima riunione che si è avuta a Cosenza tra il Presidente del CUS dell’UNICAL Dott. Franco Violo e i vertici regionali della FIJLKAM e della FIPCF, rappresentati del M° Gerardo Gemelli, nella duplice veste di Vicepresidente del Settore Karate FIJLKAM e Presidente Regionale FIPCF, M° Dichiera Luciano, Delegato Provinciale per Cosenza per entrambe le Federazioni, M° Enzo Migliarese, Responsabile del Centro Tecnico Regionale FIJLKAM e Delegato Provinciale per Crotone della FIPCF, e l’Avv. Giuseppe Notarianni e l’Ing. Giuseppe Chiofalo, rispettivamente Consulente Legale e Addetto Stampa per le due Federazioni.
Le iniziative, in conformità ai più alti ideali “cussini”, sono state ideate in modo da coniugare l’aspetto agonistico a quello culturale.
Il progetto certamente più ambizioso che si intende realizzare è quello di un Campionato Universitario del Mediterraneo, in cui le discipline sportive che si vogliono coinvolgere saranno sicuramente il Karate e gli altri sport che vengono praticati nella FIJLKAM.
Il tutto, naturalmente, sotto l’egida del CUSI (Centro Universitario Sportivo Italiano).
L’idea di questo Campionato è stata un’iniziativa del Presidente Violo, molto legato agli sport di combattimento in quanto Insegnante Tecnico di Judo.
Per aumentare il contenuto culturale dell’evento, si vorrebbe inserire nell’ambito di questa manifestazione anche una miniconferenza in cui verranno trattati argomenti inerenti allo Sport ed alla Cultura, che potrebbero essere l’etica sportiva, la medicina dello sport, l’abbandono precoce, ecc. Ospite d’onore sarà certamente il Prof. Giuseppe Pellicone, Vicepresidente Vicario FIJLKAM e Vicepresidente Mondiale WKF (World Karate Federation), che siamo certi sarà molto lieto di presiedere questo evento, essendo Presidente dell’Unione delle Federazioni Mediterranee di Karate (il cui motto è “Ludere non laedere”) e avendo avuto un lungo passato come Docente di Greco e Latino.
Nella realizzazione di questo importante evento, si auspica la collaborazione delle Istituzioni, soprattutto della Regione, affinché possano contribuire al superamento delle difficoltà economiche che in questo momento hanno le Università, offrendo contributi per la mobilità e l’alloggio dei partecipanti e consentendo così che l’affluenza all’evento sia il più possibile numerosa. In cambio di questa collaborazione ci sarà certamente il guadagno di immagine di cui godrà la nostra Regione, elemento che contribuirà al rilancio della nostra industria turistica.
L’altro importante argomento che è stato trattato è l’organizzazione, anche questa volta presso le strutture del CUS Cosenza, del Corso Regionale Aggiornamento Congiunto Ufficiali di Gara e Insegnanti tecnici, tenuto dal Direttore Tecnico Nazionale Prof. Pierluigi Aschieri, giunto ormai alla 43^ edizione, discussione a cui ha partecipato in diretta telefonica anche il Prof. Pellicone, per poter chiarire l’esatta collocazione temporale della manifestazione in una data che sia compatibile con gli impegni e con le esigenze della Federazione.
Ci piace sottolineare come questa manifestazione già nelle passate edizioni sia stata un’occasione per trattare argomenti di elevato rilievo scientifico, nell’ambito della scienza medica applicata agli sport di combattimento e di nuovi studi di neurologia, grazie alle Lezioni Magistrali tenute dai Docenti Federali nelle aule universitarie.
Un’ulteriore iniziativa, proposta dal Maestro Gemelli, è quello di organizzare, sempre presso le strutture del Cus Cosenza, un Raduno Interregionale per le Squadre di Karate che il prossimo anno si qualificheranno per i Campionati Europei a Rappresentative Regionali, in modo che gli Atleti Italiani possano prepararsi adeguatamente e affrontare al meglio le formazioni degli altri Paesi, che sistematicamente coinvolgono in queste Rappresentative gli Atleti titolari delle rispettive Squadre Nazionali, venendo forse meno al significato di tale Campionato, che è stato ideato come un’occasione formativa per gli Atleti che aspirano alla Nazionale e non per quelli che sono già titolari in tali Squadre.
Infine, nell’ambito delle discipline della FIPCF, si è discusso dell’opportunità di avviare anche presso il CUS Cosenza le attività promosse da questa Federazione, affinché i numerosi iscritti al CUS che partecipano ai corsi di Fitness e di Pesistica, come ci conferma il Presidente Violo, abbiano la possibilità di svolgere queste discipline a livello agonistico.
Siamo certi che, sebbene siano stati programmati degli eventi ambiziosi, la professionalità e l’esperienza dello Staff del CUS Cosenza, guidato dal Presidente Violo, dello Staff Regionale della FIJLKAM/Settore Karate e della FIPCF, coordinati dal M° Gemelli, saranno in grado di concretare nel modo più efficace possibile quanto pianificato.
Giuseppe Chiofalo