renzini.jpg Ossigeno Onlus e la Federazione Pugilistica Italiana sono lieti di invitarVi alla presentazione ufficiale della 1° tappa della Campagna Nazionale “Contro la violenza alle donne”  
Incontro Internazionale di Boxe Femminile Italia vs. Scandinavia 
L’appuntamento è per martedì 4 settembre p.v. alle ore 11.30 presso la Sala della Partecipazione del Palazzo della Provincia di Perugia a Piazza Italia 11. 

 
La Nazionale Femminile Italiana di Pugilato, testimonial di Ossigeno Onlus, associazione fondata dall’On. Katia Bellillo che persegue finalità di solidarietà, promozione umana e tutela dei diritti civili nella lotta contro ogni forma di discriminazione, sarà protagonista di una serie di eventi sportivi legati alla presentazione ed al sostegno dei Comitati Regionali Ossigeno Onlus, nel suo percorso agonistico di avvicinamento agli ambiti Giochi del Mediterraneo del 2009, a cominciare dai due prossimi importanti impegni: i Campionati Europei Femminili, che si svolgeranno ad ottobre in Danimarca, ed i Campionati dell’Unione Europea, in programma a dicembre in Francia. 

boxe371-1.gif
La prima tappa di Ossigeno Onlus – FPI Tour “Mettiamo KO la violenza di genere” si svolgerà il 9 settembre p.v. a Ponte San Giovanni a Perugia presso la Discoteca Lido Village.
La Squadra Azzurra Femminile, che sosterrà la giornata di finanziamento per il Centro Ossigeno Antiviolenza di Perugia, sarà impegnata in un incontro internazionale con le migliori atlete della Rappresentativa Scandinava. La serata all’insegna della boxe in rosa, che avrà inizio alle ore 20.30, sarà preceduta dalla presentazione del Comitato Regionale dell’Umbria Ossigeno Onlus, il primo realizzato in Italia.  
L’evento, patrocinato dal Comune di Perugia, dalla Provincia di Perugia e dalla Regione dell’Umbria si svolgerà sotto l’organizzazione della Boxing Club Diego Bartolini di Spoleto e sarà oggetto della messa in onda su Rai Sport Sat.   
Alla conferenza stampa di presentazione interverranno: l’On. Katia Bellillo, Presidente dell’ Associazione Ossigeno Onlus, il Comm. Franco Falcinelli, Presidente della Federazione Pugilistica Italiana, i due rappresentanti del Comitato Regionale dell’Umbria Ossigeno Onlus la Dott.ssa Elena Bistocchi, Vice Presidente, ed il Dott. Pierluigi Corea, l’Avv. Marina Pavoni, referente del Centro Ossigeno Antiviolenza di Perugia, la Dott.ssa Daniela Frullani, Assessore alle Pari Opportunità della Provincia di Perugia, il Dott. Silvano Rometti, Assessore ai Beni ed alle Attività Culturali della Regione Umbria, la Dott.ssa Tiziana Capaldini, Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Perugia, il Sig. Elmo Mannarino, Presidente del Comitato Regionale Umbria della FPI, il Sig. Raffaele Bergamasco, Responsabile della Nazionale Femminile Italiana di Pugilato ed il Sig. Valentino Giacomelli, Tecnico della Boxing Club Diego Bartolini.  
E’ prevista anche la presenza delle atlete della Squadra Azzurra Femminile e di personaggi del mondo del pugilato.
Team Italia: Valeria De Francesco (kg. 48), Silvia La Notte (kg. 50), Loredana Piazza (kg. 52), Paola Massagrande (kg. 54), Giacoma Cordio (kg. 57), Marzia Davide (kg. 57), Gelsomina Morano (kg. 63), Azzurra Rosati (kg. 66), Patrizia Pilo (kg. 70).
COACH : Bergamasco Raffaele e Renzini Emanuele.
 
 

Di Alfredo

3 pensiero su “Mettiamo ko la violenza di genere”
  1. anni fa, per conto del TELEFONO AZZURRO ROSA di Brescia, diretto dall’allora questore dottoressa Giannetti, ho tenuto corsi gratuiti di due ore il sabato, di difesa personale per donne, col patrocinio del Comune di Brescia.

    Sono dell’idea che sia i match sia corsi gratuiti servano, e che i corsi gratuiti organizzati per donne debbano diffondersi, il nostro ha avuto grande successo.

    Complimenti per il vostro evento.

I commenti sono chiusi.