Dall’1 al 3 novembre il Campionato Regionale III serie
Appuntamento a Corticella
La manifestazione ricorderà il maestro bolognese
Luciano Menzani, a 2 anni dalla scomparsa
Si terrà venerdì 1, sabato 2 e domenica 3 novembre 2013, a partire dalle ore 16,00 presso la palestra di via Verne 23 a Corticella di Bologna, il Campionato Regionale III serie di pugilato, serie FPI (Federazione Pugilistica Italiana). Oltre novanta atleti di tutte le categorie di peso e provenienti dalle nove province dell’Emilia-Romagna si sfideranno sul ring, in match previsti sulla distanza delle tre riprese.
Nelle tre giornate di gara gli atleti saranno divisi in due gironi e si procederà per eliminazione diretta. In particolare lo svolgimento dei quarti di finale si svolgerà venerdì 1, a seguire le semifinali sabato 2 e le finali domenica 3 novembre.
L’ingresso è gratuito a sottoscrizione libera.
La prova promossa dalla ASD Bononia Boxe sarà valida anche come 2° Memorial pugilistico Luciano Menzani.
A due anni esatti dalla scomparsa sarà dunque intitolato al grande maestro di boxe bolognese il Campionato Regionale III serie.
A ricordare la figura di Menzani, il tecnico Matteo Paccapelo e il Presidente della società “Bononia Boxe” Manuel Ottaviano: «Menzani era molto più di uno sportivo e di un maestro: era un uomo che sapeva aggregare attorno a sé persone, per far loro vivere il pugilato nel modo più sano e corretto. Per quest’anno, con l’intitolazione a lui dei campionati regionali intendiamo celebrare, ricordare e onorare un grande uomo. Il suo nome è sempre stato associato, sin dagli anni ’50-’60 alla boxe bolognese, prima come atleta nelle categoria Mosca e Gallo, poi come istruttore in tantissime palestre e realtà associative quali la Boxe Bologna, la Sempre Avanti per approdare poi alla Bononia Boxe. Sarà presente alla serata l’ex campione dell’Unione Europea pesi Piuma Davide ½ gancio Dieli allievo di Menzani»
Il presente comunicato vale come invito
L’ASD Bononia Boxe nasce nel lontano 1997 per mano del fondatore Luciano Menzani che ha dedicato tutta la sua vita al pugilato ed all’insegnamento di questo nobile sport.
Numerosi sono gli atleti che hanno potuto averlo come tecnico ed i colleghi che hanno potuto conoscerlo.
Dopo la sua morte nel novembre 2011 un gruppo di allievi e amatori ha deciso di tenere vivo il suo ricordo mantenendo in attività la Bononia Boxe e proseguire l’insegnamento del pugilato secondo la “Ricetta Menzani”: fatica e sudore.