Mario e Graziano Loreni sono lietissimi di ufficializzare l’inserimento del pugilato all’interno del progetto di avviamento allo sport del Comune di Brescia.
Grazie all’accordo raggiunto fra i due promoter bresciani e l’Assessore allo Sport Massimo Bianchini, la Noble Art ha ottenuto l’importantissima concessione.
L’iniziativa, che sta avendo un seguito incredibile ed inaspettato per dimensioni, è stato reso possibile grazie all’incondizionato appoggio fornito dalla gloriosa società pugilistica Mariani Boxe Ring Brescia, la più antica della Leonessa e prima in Italia ad essere ammessa a tale progetto.
Il sodalizio di Via Zara che ha dato i natali a tanti campioni è stata per Mario Loreni la culla dei suoi sogni di pugile da novizio a professionista, di maestro e quindi base logistica delle sue attività da organizzatore.
Attualmente Graziano Loreni, assieme a Sergio Fiini, ha la direzione tecnica della palestra.
I ragazzi dai 10 ai 14 anni popoleranno la Mariani Boxe Ring Brescia dalle 17,00 alle 18,00 dal lunedì a venerdì.
I promoter bresciani hanno poi garantito che alla fine dei corsi i ragazzi verranno anche coinvolti in un torneo non competitivo che permetterà loro di mettere in mostra le doti personali e quanto appreso in palestra.
Prossimo progetto del duo Loreni è quello di avvicinare i detenuti meritevoli del carcere di Verziano allo sport della boxe, capace di insegnare loro valori quali la correttezza e lo spirito di sacrificio, da soli in grado di aiutarli nel loro processo di reinserimento nella società.
(Nelle foto di Alberto Germinario, Mario e Graziano Loreni)