Il karate calabrese, ormai da tempo proficuamente impegnato tanto in attività puramente sportive quanto in eventi socio-culturali, ha ottenuto nei giorni scorsi ulteriori soddisfazioni e visibilità in occasione della sua presenza al concorso di bellezza “Miss Valle Crati 2008”, svoltosi a San Martino di Finita (CS), storico borgo medievale situato sul versante interno della catena costiera calabrese.
L’idea della partecipazione del Karate a tale importante manifestazione, che di primo acchito potrebbe essere considerata in antitesi con le caratteristiche marziali di uno sport di combattimento, è venuta dalla brillante mente del patron dell’evento, dottor Ermanno Arcuri, a seguito di un incontro nei mesi scorsi con il M° Gerardo Gemelli, massimo dirigente del Karate calabrese FIJLKAM
Entrambi calabresi DOC, dirigenti lungimiranti e attivamente impegnati a far emergere i valori positivi della nostra terra, hanno immediatamente colto le grandi potenzialità racchiuse nel sodalizio tra il mondo dello spettacolo e quello del karate.
Il Maestro Gemelli, avvertita l’esigenza di mostrare al grande pubblico il vero volto del Karate, diametralmente opposto allo stereotipo di sport violento con cui ancora oggi viene identificato nell’immaginario collettivo, si è fatto promotore a livello nazionale di un ambizioso progetto, denominato “Le ragazze fuoriclasse del Karate”, che si propone l’obiettivo di dimostrare come tale disciplina sportiva sia particolarmente adatta alle caratteristiche fisiche ed estetiche tipiche del “gentil sesso”.
A tal fine è in programma la realizzazione di vari eventi, nei quali dare risalto tanto alle abilità tecniche ed agonistiche delle atlete di karate, quanto alle loro abilità nel campo artistico e dello spettacolo.
Affascinato da tale progetto, Ermanno Arcuri ha voluto cimentarsi immediatamente nell’ardua sfida ed ha proposto che in occasione dell’edizione 2008 di “Miss Valle Crati” le belle concorrenti si sfidassero in portamento ed eleganza indossando, tra i vari abiti, anche la casacca del karategi, il tradizionale costume bianco giapponese da allenamento.
Inutile dire l’entusiasmo con cui questa novità è stata accolta sia dall’organizzazione che dalle ragazze in gara, le quali per vestire i panni della karateista si sono avvalse del prezioso aiuto di Chiara Di Chiera, atleta calabrese di alto livello che vanta una storica partecipazione ai Campionati Europei per Regioni del 2007.
Ma veniamo all’evento. Al concorso, dopo accurata selezione, hanno partecipato venti ragazze in rappresentanza di altrettanti comuni facenti parte della “Valle del Crati”. Lo spettacolo, mirabilmente condotto da Stefania Puterio e Mariagrazia Amatuzzo, ha visto le concorrenti cimentarsi in quattro diverse sfilate, intervallate da intermezzi canori, danze e una dimostrazione di destrezza nell’uso del nunchaku (arma costituita da due corti bastoni uniti mediante una breve catena) eseguita a ritmo di musica dal talentuoso Filippo Battaglia della palestra Gemelli di Villa San Giovanni.
A dimostrazione della bellezza e dell’alta professionalità esibite in passerella, va sottolineato che è stato estremamente difficile per la Giuria riuscire a scegliere la vincitrice. All’esito delle quattro votazioni programmate, infatti, si è registrato un ex- aequo al vertice della classifica, che ha portato le ragazze ad un altro confronto fuori programma.
Ad aggiudicarsi l’ambita corona è stata la splendida e simpatica Rita Mancini di Cosenza, la quale, a testimonianza dei genuini sentimenti di sana competizione che hanno animato tutte le concorrenti, ha accolto in lacrime il verdetto della Giuria e prima della cerimonia di premiazione ha voluto godersi l’abbraccio di tutte le compagne d’avventura.
A spiegarci il criterio utilizzato per determinare la vincitrice è stato lo stesso maestro Gerardo Gemelli, il quale, a chiusura della manifestazione ha dichiarato: “Non me la sentivo, in qualità di Presidente di Giuria, di esercitare la prerogativa a me riconosciuta di scegliere discrezionalmente la vincitrice. Per tale motivo ho deciso semplicemente di applicare un criterio di selezione più collegiale e condiviso. Le ragazze hanno nuovamente sfilato in un fuori programma ed i Giurati, che non erano a conoscenza di chi tra queste fosse in parità, hanno liberamente attribuito il proprio voto a tutte le concorrenti. Da tali voti, poi, al fine di evitare uno stravolgimento del risultato finale, sono stati estrapolati solo quelli delle concorrenti che si trovavano appaiate in testa alla classifica”.
Entusiasta per il successo della manifestazione, il maestro Gemelli ha poi voluto aggiungere: “Sono particolarmente grato ad Ermanno Arcuri e a tutta la sua organizzazione per averci offerto l’opportunità e l’emozione di ammirare in passerella tante belle ragazze con indosso l’abito che ci identifica come sportivi e, quindi, appartenente al nostro vissuto e alla nostra cultura. E’ stata un’enorme soddisfazione constatare che il pubblico, ed in particolar modo il pubblico femminile, ha gradito la sfilata in karategi, che, pur non essendo un capo d’abbigliamento griffato, non nasconde affatto, anzi è in grado di esaltare la bellezza e l’eleganza dell’indossatrice”.
Ad incoronare Rita Mancini “Miss Valle Crati 2008”, come di consuetudine, è stata la reginetta uscente, la bellissima Vanessa Wagner Ripoli, che durante tutta la manifestazione ha partecipato attivamente a tutte le attività che fervevano dietro le quinte e non si è risparmiata in consigli e apprezzamenti per tutte le ragazze in concorso.
Dopo la proclamazione, i rappresentanti del Karate hanno inteso ringraziare i protagonisti dell’evento consegnando degli omaggi particolarmente significativi. Il Maestro Gemelli, a nome del Prof. Giuseppe Pellicone (Presidente Nazionale del Settore Karate FIJLKAM), anch’egli calabrese DOC, ha consegnato ad Ermanno Arcuri la medaglia celebrativa del Centenario della Federazione; l’Arbitro Internazionale Avv. Giuseppe Notarianni ha consegnato all’Associazione “Unione Valle Crati Città Futura”, organizzatrice dell’evento, la medaglia celebrativa del 35° Campionato Europeo di Karate Cadetti e Junior svoltosi a Trieste il 16 febbraio 2008; l’Atleta Chiara Di Chiera ha consegnato alla nuova Miss Valle Crati 2008 il Diploma di Cintura Nera attribuito dalla Federazione “motu proprio” in riconoscimento della sua bellezza; il Delegato della Provincia di Cosenza, maestro Luciano Di Chiera, ha consegnato infine alla reginetta uscente una targa ricordo. Il dado è tratto!…
Ufficio Stampa Regionale FIJLKAM / Settore Karate
Anche io non avevo mai visto una cosa del genere, e stavo molto meglio…
Complimenti per l’iniziativa. Mai vista una cosa del genere. Alla prossima manifestazione cercherò di venire anch’io