di Alfredo Bruno
20071103-campionato-laziale-i-e-ii-serie-020.jpg

E’ iniziato ieri nel Palazzetto di Fiumicino, organizzato dalla Action Boxe Ostia, la fase regionale per il Lazio dei Campionati Assoluti. Il Torneo riguardava i I e i II serie, ma ad aprire il pomeriggio (inizio alle 17,30) è stato un match tra due mediomassimi juniores. Il verdetto che ha dato la vittoria a maggioranza a Ricci nei riguardi di Fiori avrebbe potuto essere tranquillamente capovolto.

Un bisticcio di parole che nulla toglie alla qualità del match che ha visto di fronte due ragazzi che hanno lasciato il ruolo delle promesse per diventare due certezze della nostra boxe. Non è facile vedere 4 riprese così intense con due pugili dalle caratteristiche opposte. Estroso e imprevedibile Ricci, concreto e continuo Fiori. Il pugile di Setteville dopo aver assaporato un pericoloso destro nel primo round prende le contromisure concentrandosi sulla corta distanza con belle serie, per poi con un passo indietro togliersi dalla traiettoria delle “fiondate” di Ricci, piacevolmente scenografico ed efficace. Nel secondo round viene affibbiato un richiamo al pugile di Sordini per trattenute. Ricci comincia a tambur battente il terzo round ma paga dazio in fiato ed è Fiori a raccogliere i frutti costringendolo ad un’affannosa difesa. L’ultimo round è un susseguirsi di begli scambi ma ancora una volta il rush finale è di Fiori con una serie di tre colpi, non efficaci ma precisi. Un verdetto da interpretare( agli esperti l’ardua sentenza) ha fatto da cornice ad un match a tre dimensioni con due ragazzi da Nazionale.
Dopo la fugace apparizione di Catalano vincitore di Finiello per wo è la volta dei leggeri Latini e Gallinaro. Quest’ultimo ha dalla sua parte una maggiore efficacia e sembra prendere il largo nei primi due round. Dal terzo round il pugile di Cisterna aumentando il ritmo confonde le idee di Gallinaro. Il match diventa caotico ma l’allievo di Dubla porta a casa il verdetto e passa il turno. Tra Angelucci e Ripa il match scorre su binari di equilibrio. I due pugili sembrano svolgere un compito con guardie abbottonate e sono pochi i colpi, tendenzialmente dritti, ad arrivare a segno. Manca di continuità Angelucci, ne approfitta il giovane Ripa per riempire le pause dell’avversario ed incamerare una preziosa vittoria. 

20071103-campionato-laziale-i-e-ii-serie-057.jpg Tra Ernesti e De Bartolomei il divario appare subito evidente per la bravura e l’esperienza dell’allievo di Sordini. Quello di Ernesti è uno show che De Bartolomei cerca di spezzare con la ricerca del colpo duro. Lo scambio finale è da mozzafiato, ma come dice il detto “non c’è trippa per gatti” quando c’è sulla scena Ernesti. Un La Fleur che non t’aspetti supera il difficile Usberghi. Non che le qualità manchino al pugile di Anzio, ma stavolta la differenza l’ha fatta la continuità e la determinazione che hanno imbavagliato la ricerca del colpo duro da parte di Usberghi.

20071103-campionato-laziale-i-e-ii-serie-096.jpg L’ultimo match della serata vede di fronte i colossi Cirri e Iannucci. E’ difficile vedere due over 91 in possesso della loro velocità e del ritmo che sanno imporre al match. I due partono in quarta e per due riprese è difficile presagire il vincitore. Nel terzo round un fulmineo destro d’incontro trova la mascella di Iannucci sguarnita. L’allievo di Ghergo ha riserve di fiato in più e non fa ragionare Iannucci colpendolo al corpo e incrociandolo sugli attacchi. Per la Cosmo di Tarquinia un altro passo in avanti.
RISULTATI
Fuori Torneo
Juniores – Mediomassimi: Ricci (Sordini Boxe) b. Fiori (Gim Boxe Setteville).
Torneo Seniores I e II serie
Leggeri: Gallinaro (Dubla Boxe Latina) b. Latini (Nuova Audax Cisterna); Ripa L. (A. P. Frosinone) b. Angelucci (P. Angelo Jacopucci); Catalano (Boxe Roma San Lorenzo) b. Finiello (Franco Valente) per wo. Superwelter: Ernesti (Sordini Boxe) b. De Bartolomei (Frontaloni); La Fleur (Nettunese) b. Usberghi (Indomita). Supermassimi: Cirri (Cosmo di Tarquinia) b. Iannucci (Franco Valente).
20071103-campionato-laziale-i-e-ii-serie-048.jpg

Arbitri: Gallucci (c.r.), Mollicone O. (c.r.), Angileri, De Maldè, Montanini, Mollicone M.
Medico: dott. Massimiliano Bianco.
     

Di Alfredo