Nella 2^ edizione della Coppa delle Capitali Parigi vs Roma (la 1^ ed. fu organizzata dalla Boxe Champion Club due anni fa a Roma sotto Castel S.Angelo) tenutasi a Parigi, nel bel Palazzetto di Levallois, il 15 novembre, la Rappresentativa di Roma e del Lazio esce sconfitta ma a testa alta!!!
Guidati dai coach   Marcello Paciucci ed Eugenio Agnuzzi con il capo delegazione Lamberto Petrecca, i pugili italiani si sono dovuti confrontare con “cugini” francesi molto più esperti e quasi tutti nel giro della Nazionale!


Comunque 2 importanti vittorie sono spettate agli italiani: Umberto LUCCI nei 91 kg. ha prevalso su M. Haddouchi e Alessio DOMARIN nei 69 kg. ha letteralmente dominato M. Fournier, anche se il verdetto finale era per split- decision!
C’è da sottolineare come gli arbitri e i giudici fossero tutti Internazionali AIBA in quanto, proprio in concomitanza della Manifestazione, si è svolto nei dintorni di Parigi un Convegno Internazionale AIBA per Arbitri e Giudici e quindi il Comitato Organizzatore ha chiesto ed ottenuto che gli arbitri e i giudici fossero tutti Internazionali.
Senz’ altro i pugili sono stati più “tutelati” da un punto di vista sanitario ma in alcuni casi c’è da dire che l’ applicazione fin troppo pignola e fiscale dei regolamenti ha penalizzato i nostri ragazzi.
Infatti ci sono stati ben 4 incontri con un verdetto di sconfitta per squalifica per la nostra rappresentativa: Davide LATINI nei 57 kg. contro A. Aghilasse; Daniele IACOVISSI nei 64 kg. contro S. Machrouh; Luca DE BARTOLOMEI nei 69 kg. contro I. Bouzoumita e Fabio MASCARO negli 81 kg. contro N. Mateta.
Hanno invece perso ai punti Vincenzo SANTILLO nei 57 kg. contro H.Bouhafs; Vincenzo FINIELLO nei 64 kg. contro K. Bertogal e Danilo STACCONE nei 91kg. contro H. Khenache.

I nostri si sono battuti tutti a viso aperto e senza timori reverenziali, disputando tutti degli ottimi match, in alcuni casi entusiasmanti come, oltre ai vittoriosi Lucci e Domarin, quelli disputati da Staccone e De Bartolomei. Certo di fronte avevano pugili ben più rodati a livello internazionale e gli arbitraggi sono stati anche “leggermente casalinghi”  giacché la pignoleria è stata spesso  applicata a senso unico!
Ma, senza polemiche o recriminazioni, tutti possono veramente tornare a Roma a testa alta, forti di un’ esperienza che può solo che arricchire sia dal punto di vista sportivo che sotto il profilo umano!!! GRAZIE RAGAZZI!!!

Comunicato Boxe Champion Club

Di Alfredo

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: