Venerdì 19 dicembre, Milano tornerà ad essere la capitale italiana della boxe. Grazie alla OPI 2000 di Salvatore Cherchi, il Palalido ospiterà ben tre incontri valevoli per il titolo europeo:
– Paolo Vidoz e Matt Skelton si contenderanno il vacante titolo dei pesi massimi.
– Il campione dei pesi superleggeri Gianluca Branco difenderà la cintura contro Juho Tolppola.
– Il campione dell’Unione Europea dei superleggeri Giuseppe Lauri affronterà l’imbattuto finlandese Ville Piispanen.
Nato a Civitavecchia il 20 settembre 1970, professionista dal 1995, Gianluca Branco ha un record di 41 vittorie (21 prima del limite) 2 sconfitte e 1 pari.
Ha vinto, per la prima volta, il titolo europeo dei superleggeri il 23 giugno 2001, in Francia, superando ai punti il beniamino locale Gabriel Mapouka. Il laziale ha difeso la cintura contro George Scott e Allan Vester, prima di abbandonarla per sfidare – negli Stati Uniti – il fenomenale Arturo Gatti per il vacante mondiale WBC. Il 24 gennaio 2004, al Boardwalk Hall di Atlantic City, Gianluca ha fornito una grande prestazione (pur perdendo ai punti) che ha stupito gli addetti ai lavori americani.
Il 4 marzo 2006, a Puerto Rico, Gianluca Branco ha avuto un’altra opportunità mondiale contro il campione WBO Miguel Angel Cotto, ma un infortunio al braccio sinistro ha costretto il civitavecchiese ad abbandonare nel corso dell’ottavo round.
Il 16 maggio scorso, a Torino, Gianluca si è ripreso il titolo europeo sconfiggendo ai punti l’inglese Colin Lynes.
Nato a Vantaa (Finlandia), il 5 ottobre 1981, Juho Tolppola è un pugile di tutto rispetto, con un record di 21 vittorie (9 per ko), 4 sconfitte e 1 pari. Molto forte fisicamente possiede un discreto pugno. Ha combattuto quasi sempre in patria, dove è considerato un idolo.
Riguardo alla sfida con Juho Tolppola, Gianluca Branco ha dichiarato: “Ho visto le immagini del suo match contro Colin Lynes, il finlandese ha perso tutti i round tranne il secondo. Tolppola ha capito che Lynes era molto più forte di lui ed ha cercato di sopravvivere tenendo la guardia alta. Io sono in ottima forma ed ho svolto una preparazione di alto livello con l’allenatore Franco Cherchi. Sono sicuro di vincere, il 19 dicembre”
Il suo obiettivo a lungo termine, però, è più ambizioso: “Voglio diventare campione del mondo. Posso anche salire di categoria, se necessario. Ho 38 anni e non voglio più perdere tempo. Fra i superleggeri, il miglior pugile mi sembra il campione WBO Kendall Holt. Daremmo vita ad un combattimento spettacolare.”
I biglietti costano 40 euro (parterre), 25 euro (tribuna centrale) e 20 euro (curva). E’ possibile acquistarli in prevendita tramite il sito www.ticketone.it
Lo scorso 24 ottobre ben 3.500 spettatori hanno riempito il Palalido per il mondiale dei pesi massimi leggeri WBC tra Giacobbe Fragomeni e Rudolf Kraj (non accadeva dal 9 marzo 1996, quando Giovanni Parisi difese il mondiale dei pesi superleggeri WBO contro Sammy Fuentes).
I combattimenti di Gianluca Branco e Paolo Vidoz saranno trasmessi in diretta (alle 22.15) da Sky Sport 2 e in alta definizione su Sky Sport HD 1 (canale 207).
ingrati?
Gente come Branco è il motivo per cui la boxe va alle 23 sulla Rai e non la guarda nessuno.
siete proprio degli ingrati!!!
aggiungo, troppo facile essere campione di sigle farlocche
concordo, visto che con la boxe è negato e Cotto e Gatti glielo hanno ricordato, potrebbe provare altri sport…..
sono curioso di sapere se a gianluca gli e mai passato per la testa di cambiare sport….