Milano, 3 marzo – Ieri, presso il Circolo del Tennis del Foro Italico – Roma, è stata
ufficialmente presentata al pubblico la Lega Pro Boxe, la prima lega professionistica italiana di pugilato, costituita già sul finire del 2010.
La conferenza è stata aperta dall’intervento del Presidente della Federazione Pugilistica Italiana Franco Falcinelli, che ha introdotto con entusiasmo la neonata Lega presentandola come un’iniziativa importante in quanto, pur mantenendo piena autonomia, agirà nel rispetto delle regole tecniche e sanitarie della FPI, alla quale è legata da uno statuto.
Il Presidente ha sottolineato l’importanza dell’impronta manageriale che verrà garantita alla Lega dal suo Direttore Generale Carlo Nori, manager che proviene dal mondo finanziario. Franco Falcinelli ha infatti concluso il suo intervento affermando: “Siamo molto fiduciosi e, con l’ottimismo di una volontà che non ci ha mai abbandonato, possiamo guardare al futuro e al rilancio della nostra disciplina sportiva”.
Successivamente ha preso la parola il Presidente del CONI Giovanni Petrucci, che ha sottolineato il valore della nascita della Lega, pagina nuova nella storia del pugilato italiano, che con il supporto della FPI e del CONI porterà risultati rilevanti. Giovanni Petrucci si dichiara forte sostenitore di questa iniziativa, sicuro che servirà a far emergere gli attuali atleti italiani e ridare prestigio alla boxe, sport che conserva una tradizione, una cultura e un fascino che
pochi altri possono vantare.
In seguito il Vicepresidente Vicario Antonio Del Greco, nel ringraziare le società professionistiche per l’impegno e il duro lavoro portato avanti fino ad oggi sfidando il periodo di crisi economica e sportiva, ha introdotto quelle che sono le due finalità concrete della Lega Pro Boxe: in primo luogo assicurare match di elevata qualità che possano risultare attraenti anche per un pubblico televisivo e in secondo luogo, differenziare le fonti di ricavo attuando apposite strategie di marketing.
Entrando nel vivo della presentazione, il Direttore Generale della Lega Pro Boxe, Carlo Nori, ha illustrato il piano strategico della Lega, il cui obiettivo primario è quello di sostenere e sviluppare la crescita dell’attività pugilistica professionistica nel nostro paese e lavorare ad un riposizionamento della boxe, sport ricco di valori umani e non solo.
“Agiremo attraverso un percorso di promotion e sponsoring degli eventi nazionali ed internazionali organizzati dalle società professionistiche associate alla Lega. Riposizioneremo il pugilato professionistico sia dal punto di vista organizzativo che commerciale con due azioni principali tese a far percepire alle aziende, possibili sponsor, da un lato l’importanza del nostro brand e l’opportunità mediatica e dall’altro i valori del pugilato.
La Lega gestirà, centralizzandole, le sponsorizzazioni ed i diritti televisivi per conto delle società che ne fanno parte. Punteremo inoltre a migliorare la qualità degli eventi offrendo un prodotto che attiri gli spettatori e non solo gli appassionati di pugilato.”
Al termine del suo intervento Carlo Nori, con l’aiuto di tutto il Consiglio Direttivo, ha presentato il logo ufficiale della Lega Pro Boxe, simbolo della sua nuova identità. A nome di tutti i membri del Consiglio Direttivo è intervenuta la Vicepresidente Vicaria della Lega Pro Boxe Rosanna Conti Cavini, che ha ringraziato tutti i presenti per il supporto e la
fiducia, in particolare la Federazione, il CONI, le Televisioni e la Stampa. Rosanna Conti Cavini, forte dei suoi trent’anni di esperienza come manager di pugilato, ha ribadito la volontà di tutti gli organizzatori facenti parte della Lega, di unire le proprie forze per ottenere risultati importanti per gli atleti italiani.
Hanno inoltre partecipato, con interventi mirati, l’Assessore allo Sport del Comune di Roma Alessandro Cochi, il grande campione Nino Benvenuti, il famoso giornalista sportivo e telecronista di Rai Sport Mario Mattioli e l’Executive Director di Infront Andrea Locatelli.
Per informazioni:
Federica Betti – Relazioni Esterne
relazioniesterne@legaproboxe.it