dsc01140_640x480Si tratta di fatto di un cambiamento di rotta vero e proprio quello attuato dai due pugili professionisti spoletini, il peso supergallo David Chianella ed il superwelter Cristiano Bonacci.
Per i due atleti della Città del Festival la decisione di interrompere il rapporto che li legava alla organizzazione Rossana Conti Cavini è maturata per sentirsi totalmente liberi di individuare quale poteva essere la strada che li avrebbe accompagnati per il resto della carriera. Ognuno con le sue particolarità.
Infatti il Chianella, già Campione d’ Italia dei pesi piuma, Titolo conquistato in quel di Sequals nel 2007 e difeso  vittoriosamente nel 2008 a Ceccano, ha deciso di ritornare alla categoria di peso che più gli si addice, cioè quella dei supergallo, categoria in cui tentò già in precedenza di conquistare il Titolo di Campione d’Italia contro Bartolozzi.
Il verdetto fu ad appannaggio del pugile toscano ma lascio l’amaro in bocca ai moltissimi personaggi del pugilato italiano presenti al combattimento.
Discorso a parte merita  Cristiano Bonacci che con un record immacolato di otto vittorie su altrettanti combattimenti, nel luglio del 2007 sembrava lanciato verso grandi traguardi. Poi uno sfortunato quanto malaugurato incidente lo ha costretto ad un travagliato percorso, nel corso del quale tante sono state ovviamente le ipotesi che hanno alimentato la quotidianità del forte pugile di Spoleto.
Grazie però agli interventi del Prof. Giuseppe Porcellini dell’Ospedale Cervesi di Cattolica e alle attività riabilitative curate dall’amico Alessio Cencini, titolare dell’omonimo studio di fisioterapia, il Bonacci è tornato assolutamente padrone sia della sua fisicità che sopratutto della sua convinzione. E così tra alterne riflessioni, anche lui ha deciso che, per guardare con più serenità  e chiarezza al futuro, la cosa più saggia sarebbe stata riprendere tutto da capo. Così ha chiesto anche lui la liberatoria contrattuale per guardarsi un po’ intorno e  decidere il suo domani.
Certo che da qualche tempo i due professionisti spoletini si allenano nuovamente in maniera intensa, quasi stimolati da nuovi ed emozionanti traguardi.
Quali siano ancora è prematuro ipotizzarli, ma certo molto dipenderà su quello che decideranno il Chianella e il Bonacci per la scelta del loro nuovo promoter. Certo è che essere liberi contrattualmente ha coinciso con l’interesse di molti personaggi del pugilato professionistico nazionale. La decisone non è stata presa, ed i due forti atleti che si allenano quotidianamente nella palestra di Piazza xx Settembre, oltre che con i dilettanti della Boxe Spoleto anche con altri pugili professionisti che hanno scelto di allenarsi nella Città del Festival, stanno analizzando i vari contatti che sono in corso.
Sotto la guida del loro Insegnante, il Maestro Gianni Burli, intanto si allenano a ritmo incessante per essere pronti a qualsiasi eventualità. La certezza di poter contare su di un Maestro che è tra i migliori in campo Nazionale, sia per capacità tecniche che per competenza, li incoraggia a trovare quella serenità necessaria per il raggiungimento di qualsiasi traguardo.
Per il Chianella,  il ritorno alla categoria dei supergallo, dopo la squalifica del campione in carica Fabrizio Trotta, potrebbe coincidere con una imminente nomina a cosfidante ufficiale per la conquista del vacante Titolo della categoria.
Bonacci è tutto da scoprire ma certo, se la decisione sarà quella che tutti gli sportivi auspicano, torneremo davvero a vedere un grande campione tornare a calcare i ring e a dare le soddisfazioni alle quali ci aveva abituato.

Di Massimo

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: