La prima e vera prova olimpica a Kiev, in Ucraina, si è conclusa bene per il tricolore che ha saputo affrontare le difficoltà del 2° Torneo Brothers Klichko Cup 2008, appuntamento oramai rinomato a firma dei due fratelli ucraini campioni del mondo dei pesi massimi.
La medaglia d’oro è andata più che meritatamente al temibile supermassimo Roberto Cammarelle, che ha battuto di nuovo e con autorità il beniamino di casa, l’ucraino Glazkov Vyacheslav, per 15 a 7, ripetendo la grande performance che l’ha visto protagonista in occasione delle finali dei Campionati Mondiali a Chicago.

 L’agente di Cinisello Balsamo, bronzo ad Atene 2004, si conferma l’uomo da battere ai prossimi Giochi Olimpici!
Buona anche la prova, nei 54 Kg., disputata dal caporal maggiore Vittorio Jahin Parrinello, di Piedimonte Matese, contro Yankiel Leon, cubano che di certo non farà rimpiangere ai propri allenatori l’assenza di Guillermo Rigondeaux, che ha vinto con il punteggio di 5 a 0. Al bronzo conquistato in occasione del 2° Torneo di Qualificazione Olimpica svoltosi ad Atene, Parrinello aggiunge la medaglia d’argento: una escalation che speriamo porti all’ambito oro!
I risultati a Kiev preannunciano una strada in salita per l’Italia Boxing Team, anche se gli ostacoli in questo torneo, che ha visto in gara i migliori pugili del mondo, non sono mancati. Il rammarico più grande, a parte l’uscita di scena veloce degli azzurri Clemente Russo nei 91 Kg. e di Vincenzo Picardi nei 51 Kg., è stata la mancata ascesa di Domenico Valentino, il vicecampione mondiale, agente di Marcianise, costretto ad assecondare la sua persecuzione più grande, il dolore alla mano destra, che in questo torneo si è acutizzato dopo l’incontro dei quarti di finale, rinunciando alla corsa all’oro nei 60 Kg. L’abile casertano, comunque, ha riportato a casa la medaglia di bronzo. Ora, però, la concentrazione sarà massima nel risolvere il problema, dato che a breve si svolgeranno i Campionati dell’Unione Europea, in programma in Polonia dal 15 al 22 giugno.

Ufficio Comunicazione FPI
Michela Pellegrini

Di Alfredo