Il “Foro Boario “ ancora una volta esalta le gesta dei pugili lucchesi: i ragazzi di Antonio Monselesan, Giulio e Roberto Polloni, offrono spettacolo e riportano vittorie e pareggi uscendo imbattuti dopo un lunghissimo pomeriggio di pugilato. I bambini della scuola di pugilato giovanile seguiti da Leonardo Monselesan si sono esibiti con corda e guanti sul ring prima dei grandi.
Come prologo agli incontri veri e propri Jordan Scarpellino ( cucciolo ), Matteo Mencaroni e Ludovico Vita ( Cangurini ) mostrano un saggio della loro abilità con la corda, per poi eseguire con Monselesan le figure con i guanti sul ring.
Ad aprire la giornata agonistica due giovanissimi :
Alessandro Bisciotti ( Sarzana Ring ) impatta con Lauricella ( Pugilistica Pratese ) per i52 kgJunior al termine di tre riprese piacevoli ed equilibrate .
Leonardo Filippi ( Pugilistica Lucchese ) nei69 kg elite terza serie dopo una battaglia senza esclusione di colpi batte ai punti Gian Luca Chiellini ( Ap.Livornese ). Entrambi al debutto si sono affrontati a viso aperto senza fare un passo indietro.
Mihai Voican ( Pugilistica Lucchese ) per i60 kgYouth ha battuto ai punti il tecnico e longilineo Stefan Jonescu ( Boxe Cremona ): incontro equilibrato, ma Voican grazie ad un pressing continuo non ha permesso a Jonescu di sfruttare le sue lunghe leve .
Giandebbiaggi Luigi ( Boxe Cremona ) per i75 kgelite seconda serie ha vinto per squalifica alla 2° ripresa su Giacomo Bordoni ( Sarzana Ring ): Bordoni e’ incappato in una serie di richiami da parte dell’arbitro che lo hanno portato alla squalifica.
Un ottimo Joel Santos ( Pugilistica Lucchese ) al limite dei60 kgelite seconda serie ha battuto di misura Cristiano Del Seppia ( Pugilistica Cascinese ) un prima serie di notevole spessore: ad una maggiore continuità di Del Seppia, Santos ha contrapposto colpi più efficaci in un match equilibratissimo.
Lombardi Alessandro ( Pug Lucchese ) nei75 kgelite terza serie ha pareggiato contro l’ottimo Simone Galli ( Sarzana Ring ) pugile tecnico e difficile da inquadrare. Lombardi ha cercato di tagliare la strada andando a segno per tenere in equilibrio l’incontro.
Edison Hysenllari ( Pug.Lucchese ) nei64 kgyouth ha affrontato l’imbattuto Davide Sbarbati ( A.P.Livornese ) vincendo ai punti dopo tre riprese dure, equilibrate, anche se saldamente nelle mani del lucchese che si dimostra un pugile roccioso ed insidioso per tutti- Sbarbati ha dato tutto per contrastarlo meritando come il vincitore un grande applauso.
Altra battaglia con colpi da k.o sul ring tra Andrea Bosio ( Pugilistica Lucchese ) e Giovanni Ruffo ( Pugilistica Carrarese ) per i69 kg elite terza e seconda serie : incontro pari con ribaltamenti di fronte per entrambi: lo spettacolo offerto e’ stato notevole.
Marvin Demollari ( Pugilistica Lucchese ) nei60 kgelite seconda serie ha pareggiato al termine di tre ottime riprese con il sempre più sorprendente Danilo Barile ( Pugilistica Alto Reno ): per contrastare la maggiore abilità schermistica di Demollari Barile ha tenuto un ritmo alto imponendo la corta distanza e ne è venuto fuori un match bello e valido.
Nicola Henchiri ( Pugilistica Lucchese ) sempre nei60 kgha affrontato e battuto ai punti Pasquale Di Filippo ( Pugilistica Pratese ) confermandosi come uno dei volti nuovi del pugilato toscano, un pugile di sicuro avvenire.
Alla manifestazione ha assistito un buon numero di spettatori, lo spettacolo è risultato all’altezza di tutte le precedenti organizzazioni della Pugilistica Lucchese che nonostante le difficoltà non lesina risorse ed iniziative per mantenere vivo il pugilato a Lucca.
Commissario di Riunione F. Pierazzoli , arbitri giudici i signori M.Celli , L.Boscarelli , D.Bibbiani e la signorina P.Falorni. Dottore E.Truppa .
BARSOTTI MAURIZIO
PUG. LUCCHESE .