di Massimo Barone
foto di Claudio Gennari

gnn_1938Nasce l’ XC-1,  ed il primo evento è un gran successo, atleti di altissimo livello, spettacolo, pubblico ed un organizzazione impeccabile sono state le caratteristische vincenti.

Si è svolto il 18 Giugno al Palatiziano, per i nostalgici al “Palazzetto dello Sport” di Viale Tiziano a Roma  ” l’XC-1″ competizioni di MMA, nello specifico, Mixed Martial Art, formula di combattimento sportivo concepita per mettere in competizione tra loro atleti provenienti da diverse discipline, sintesi tra  forme di combattimento quali pugilato, kick boxing, muay thay dove il combattimento si svolge prevalentemente in piedi,  judo, lotta, brasilian ju jitsu, per citarne alcune dove prevale il combattimento corpo a corpo a terra, un confronto a 360°!

Merito dell’iniziativa agli imprenditori Sergio Peroni e Marco De Santis, il primo con un esperienza ventennale nell’organizzazione di eventi motoristici “Peroni Racing” il secondo,  non in ordine di importanza, per una maturata esperienza come atleta, insegnante ed ora organizzatore nell’ambito delle discipline di combattimento.

Un parterre d’eccezione per l’XC-1, il Campione Europeo di pugilato Vincenzo Cantatore, il campione americano Mike Brown,  oltre a celebrità italiane dello spettacolo, ospite d’eccezione il pluricampione Alessio Sakara unico atleta italiano che ha combattuto nell’UFC d’oltre oceano.

…dicevamo spettacolo, non ci riferiamo esclusivamente ai combattimenti, coreografie, ballerine brasiliane, atleti della capoeira, girls immagine e rombanti smarmittate di due Harley montate sugli spalti, hanno fatto da cornice ad una manifestazione sportiva importante, dove protagoniste, ai massimi livelli nei contesti giusti… sono state le nostre amate discipline di combattimento!!!

Esito degli incontri:

Under-Card

* Ronchetti vs Di Martino: Ronchetti per soffocamento dalla back-mount (Submission) – 1° round
* Russo vs Salines: Russo per TKO (colpi dalla mount) – 1° round
* Castiglione vs Toscani: Toscani per abbandono/forfait dell’avversario all’inizio della 2a ripresa
* Brugnolini vs Truffarelli: Brugnolini per TKO (colpi dalla mount) – 1° round

Main-Card

* Attonito vs Babene: Attonito per decisione unanime
* Ondrus vs Perak: Perak per soffocamento (Anaconda choke) – 1° round
* Verginelli vs Araujo: parità
* Fioravanti vs Nascimento: Fioravanti per KO – 1° round

Di Massimo

14 pensiero su “XC-1: Roma Capitale Europea delle Mixed Martial Art”
  1. corso di mma del pioniere di questo combattimento, il m. moroni maestro di capuzi.sakara.verginelli ecc……al poggio ameno sporting club, 065405707, l.origine del mma in italia

  2. le foto di gennari claudio un mio allievo .belle foto. veniva in palestra all arpam insieme a perreca,il fratello di perreca franco,mas emilio ecc… e faceva un bel full contact quanta fatica sprecata a fotografare non si sa che cosa. un bacio al mio allievo claudio gennari

  3. Ciao max, non era un attaco al pugilato, disciplina che amo, riportavo solo una dichiarazione del gran maestro Helio Gracie che trova riscontro nelle statistiche, per qnt riguarda le morti dici bene tu nn son superiori a quelle che sia han nel calcio, nel ciclismo e nell’automobilismo

  4. Tom Mang…
    mi difendi le MMA e mi attacchi il pugilato… sei caduto, sicuramente non in questo modo, difendendo una o l’altra disciplina, riusciamo a far capire quanto di pedagogico, formativo c’è negli sport di combattimento.
    in quanto alle morti, non credo che nel pugilato ce ne siano state più di quante ne sono avvenute sui campi da calcio, nelle gare automobilistiche, o in altri sport, Tom Mang rifletti…

  5. Signor ludovico, per fequentare un sito come questo penso che naturalmente pratichi una disciplina da combattimento più o meno restrittiva in quanto a regole, ora dal commento del maestro ferro non si evinceva alcuna offesa, ma solo una costatazione che tutti noi praticanti di qst sport o di almeno una delle discipline che lo compongono abbiam chiaramente notato, hai espresso solamente una critica infondata e priva di conoscenza in materia che nn fa che denigrare uno degli sport più belli e che accompagna l’uomo fin dalla sua nascita, non so se saprai che nella boxe cn tutte le sue regole, categorie di peso e quant’altro il numero di morti è spaventoso, mentre mai nessuno è morto di valetudo citando il gran maestro Helio Gracie e ancor meno possibilità di tale tragedia ci può essere nella versione più regolamentata del valetudo che son le MMA moderne, è per colpa dei buonisti e della gente ipocrita come te che questi meravigliosi sport che fan crescere una persona sotto l’aspetto sia fisico che umano perchè è con questi sport che si comprende appieno il rispetto verso un individuo, è per colpa della gente come te dicevo che tali sport trovano tante difficoltà nel nostro paese che tra le altri ha basi storiche risalenti ai romani che continuarono la tradizione greca del pankration, nominato dal maestro ferro, anche nella loro cultura. Data la tua palese ignoranza in materia sarebbe opporuno che ti documentassi in video e testualmente anche online(youtube è pieno di video di MMA) prima di sparare a zero su una disciplina fantastica sotto tanti aspetti e che oggi rappresenta una valida alternativa allo sfascio della moderna società priva di ambizioni e voglia di combattere per qualcosa…

  6. ma falla finita homo sapiens e vai a giocare con la banda bassotti. io ho mosso una citica al costume e alla sub cultura che si identifca con questo tipo di disciplina e non mi sono permesso minimamente di offendere un commentatore la tua sensibilta’ da sportivo mi ha dato dell’ignorante annoverando filosofi e psichiatri mi trattengo e non ti do del c…..ma di persona poco capace a dire la sua senza offendere. la mia e’ stata una posizione generalista la tua personalista…curati. per davide ferro

  7. Ciao Stefano,
    il verdetto di Verginelli vs Araujo, è stato di parità, almeno quello dato a fine incontro, ho visto Michele combattere diverse volte, in quest’ultimo incontro è stato bravissimo, l’ho visto migliorato tecnicamente ha fatto un buon lavoro a terra e sappiamo che riesce ad esprimersi meglio in piedi, ha dato tutto, un grande!!! ma il verdetto non ha reso giustizia ad Araujo.

  8. caro ludovico devi avere molte confusioni circa la mentalità agonale umana è queste denotano una tua mancanza di cultura anche basica circa la nostra storia.
    Ma lo sai che la filosofia, la politica e l’educazione sono nate in palestre di pancrazio, le mma delle antichità? lo sai che alessandro magno la prima cosa che faceva costruire nelle sue espansioni erano le palestre di pankration? lo sai che il mondo romano girava intorno ai valori olimpici (non gladiatori ecc) classici?
    Hai mai letto nietzsche, sartre, haidegger filosofi moderni? o freud o jung? che denotano come l’agonalita’ sia la sola forma a canalizzare gli istinti umani che potrebbero prendere altre vie e che le religioni non hanno saputo “organizzare”?
    Ricordati che la prima civilta’ sul pianeta terra, i sumeri, istituironi i primi rudimenti di eventi da combattimento. Sono passati 5 anni e gli istinti non sono ne cambianti ne evoluti. Caro ludovico la cultura e gli agoni sono sempre andati insieme mi sembra che tu non possiedi ne l’uno ne l’altro. arrivederci…

  9. Ragazzi l’incontro Verginelli-Araujo e’ stato vinto da quest’ultimo per split decision (se ho capito bene)… nessuna parita’!

  10. Ciao Marco,
    l’evento è stato ripreso, mi informerò con gli organizzatori, al momento non credo ci sia una programmazione televisiva stabilita.

  11. qualche televisione ha ripreso l’evento? Io abito sul Lago di Garda….

  12. Ciao ludovico,
    abbiamo avuto già modo di… interagire, torno a ripeterti che la tua opinione la accettiamo sia come moderatori dei commenti su 2out, sia come “addetti ai lavori” per intenderci, quindi ti invito aevitare certi paragoni che potrebbero essere offensivi, e se proprio queste discipline ti disturbano ti consiglio, magari in privato, altri siti…
    con affetto!

  13. ho visto l’unica foto del combattimento presente sul sito. e la prima cosa che mi è venuta in mente è un combattimento tra cani da combattimento in cui uno prevarica sull’altro e lo domina nel momento in cui gli è solo sopra e l’altro accetta la sconfitta.
    i lupi della foresta, ho letto una volta sul libro,simulano il combattimento senza zanna infierire e ferire tranne in alcuni rarissimi casi.
    l’uomo no infierisce, danneggia e uccide.
    a che punto siamo arrivati? questa società ha realmente la necessità di questi sport, perchè forse non ci sono più guerre??
    cordialmente ed estereffatto

I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: