COMUNICATO STAMPA N° 25/2013
Bari, 03 luglio 2013
Anche la quinta edizione del Memorial Luciano Brucoli (in programma sabato 29 giugno), si è chiusa all’insegna dello spettacolo e della cordialità. La manifestazione pugilistica – organizzata dalla Boxe Potenza in collaborazione con l’amministrazione comunale di Pignola (Pz) – ha offerto sul ring spunti interessanti sotto il profilo tecnico. A raggiungere il piccolo centro a sud di Potenza, le società in rappresentanza non solo della Basilicata ma anche di Calabria, Campania e Puglia. Oltre alle prestazioni degli atleti, sul ring è stato rimarcato il rapporto sinergico e di forte collaborazione tra la società potentina diretta dal tecnico Giuseppe Gruosso e la locale amministrazione comunale di Pignola, guidata dal sindaco Gerardo Ferretti. La location della manifestazione – Piazza Risorgimento – è prospiciente al “Palazzo di Città”, quindi anche per l’edizione 2013, gli uffici comunali si sono trasformati in confortevoli spogliatoi per gli atleti e luogo deputato per effettuare le visite pre-gara. Tra le stanze rese accessibili per i pugili impegnati, anche quella del sindaco Gerardo Ferretti: «Con grande stupore abbiamo notato che anche la stanza dell’ufficio del sindaco era completamente disponibile per gli atleti – spiega il pugile Cristiano Telesca – Non capita certo tutti i giorni che un’amministrazione comunale metta a completa disposizione i suoi uffici, soprattutto la stanza del sindaco. È stata davvero una piacevole sorpresa anche per tutti noi».
Durante la serata oltre al sindaco Ferretti, è stato presente il consigliere regionale Ignazio Petrone, il presidente del Coni Basilicata Leopoldo Desiderio e soprattutto la famiglia Brucoli, alla quale è stata dedicata l’intera manifestazione.
«Anche quest’anno siamo riusciti a confezionare una bella serata di pugilato – spiega il tecnico Giuseppe Gruosso – Ringrazio tutti gli sponsor che hanno collaborato ma soprattutto devo dire grazie alla sensibilità dell’amministrazione comunale di Pignola. Anche se rappresentiamo la città di Potenza oramai a Pignola ci sentiamo davvero a casa nostra. Organizzare una serata di pugilato in questa piccola comunità ci gratifica particolarmente; anche se rispetto allo scorso anno c’è una nuova amministrazione comunale, la sostanza non è mutata: una cordialità e un mettersi a disposizione che a mio avviso è difficile registrare da altre parti; anche per questo motivo il prossimo anno certamente ritorneremo a Pignola».
A seguire, il programma completo della serata di sabato 29 giugno:
Luigi Pastore, Elite IIIª Serie 58,3 kg (Boxe Potenza) vs Marco Urselli, Youth 55 kg (Team Cupri, Taranto): incontro pari;
Michele Lungo, Elite IIIª Serie 60,8 kg (Boxe Potenza) vs Manuel Iuliano, Youth 58,2 kg (Pugilistica Metropolis, Salerno): vince ai punti Lungo;
Simone Mecca, Elite IIª Serie 59 kg (Boxe Potenza) vs Simone Carlucci, Youth 59,5 kg (Vivere Solidale con lo Sport, Taranto): incontro pari;
Angelo Mancino, Elite IIª Serie 71 kg (Boxe Potenza) vs Lorenzo Grimaldi, Elite IIª Serie 66,6 kg (Pugilistica Metropolis, Salerno): incontro pari;
Michele Agatiello, Elite IIª Serie 87,5 kg (Boxe Potenza) vs Gianluca Ciura, Elite IIª serie 87,2 kg (Vivere Solidale con lo Sport, Taranto): vince per squalifica alla II ripresa Agatiello;
Matteo Costanzo, Elite IIª Serie 73 kg (Pugilistica Metropolis, Salerno) vs Vitantonio Russo, Elite IIª Serie 72,2 kg (Vivere Solidale con lo Sport, Taranto): incontro pari;
Davide Vaccaro, Junior 62 kg (Boxe Potenza) vs Cosimo Farilla, Junior 59 kg (Pugilistica San Giorgio): vince per squalifica alla II ripresa Vaccaro;
Cristiano Tedesca, Elite Iª Serie 74,6 kg (Boxe Potenza) vs Antonio Lavitola, Elite Iª Serie 75,8 kg (Bruzia Boxe): vince ai punti Lavitola;
Commissario di Riunione: Sebastiano Sapuppo;
Arbitri-Giudici: Maria Rizzardo, Ludovico Farano e Aniello Palmieri;
Medico di servizio: dottor Giuseppe Ferraro;
Cronometistristi “Ficr Potenza”: Mario Petraglia e Antonietta Falco.
Ufficio Stampa
Sandro Turco