Il karate azzurro chiude la giornata di mercoledì 1 luglio con due medaglie: una d’argento, “firmata” Salvatore Loria nella categoria -84 kg, ed una di bronzo, quella di Stefano Maniscalco nella categoria +84 kg. C’è peraltro un leggero rammarico nell’ambiente azzurro per i gli ori mancati dai due plurititolati campioni.
L’Italia ha comunque vinto la classifica per nazioni nel karate, anche se non è al primo posto nel medagliere, per essersi aggiudicata soltanto 1 medaglia d’oro, mentre Grecia e Francia se ne sono assicurate 2. A dimostrazione dell’ormai piena diffusione del karate, che ancora non fa parte dei Giochi Olimpici, ci sono dei numeri da non sottovalutare: su 21 nazioni che hanno partecipato ai Giochi del Mediterraneo, ben 13 sono andate a medaglia. Un motivo in più per pensare che questa disciplina abbia le carte in regola per essere definitivamente inclusa nel programma ufficiale delle Olimpiadi.Il totale delle medaglie vinte dal karate azzurro è di 7, considerando le 5 della prima giornata: 1 oro, 4 argenti, 2 bronzi. Così alla vigilia delle gare di judo, in programma dal 2 al 5 luglio, la Fijlkam ha già conquistato 17 medaglie (10 dalla lotta e 7 dal karate). Per tornare alla giornata dell’ 1 luglio, che ha concluso l’avventura del karate, Salvatore Loria ha ottenuto l’argento perdendo in finale con il greco Konstantinos Papadopoulos(1-0). Il bronzo è andato al francese Jean Christophe Taumotekava ed all’egiziano Hany Keshta p.m. Loria agli ottavi di finale aveva eliminato l’albanese Adrian Hadribeaj (5-0), ai quarti Taumotekava (4-3) e in semifinale il croato Neven Martic (Ko). Stefano Maniscalco, bronzo p.m.con il greco Spyridon Margaritopoulos, ha vinto la finale per la medaglia “èrea” battendo il francese Ibrahim Gary (3-1), mentre in semifinale aveva perso contro il montenegrino Almir Cecunjanin (2-0), che ha poi vinto la medaglia d’argento. L’oro è andato allo spagnolo Francisco Javier Martinez (1-0). Agli ottavi di finale, Maniscalco aveva eliminato il tunisino Mohamed Jomaa (6-2) e ai quarti l’egiziano Mohanad Mohammed (2-0). Nella categoria +68 kg, l’egiziana Shymaa Alsayed ha vinto la medaglia d’oro battendo in finale la bosniaca Merima Softic (han). Il bronzo è andato alla spagnola Cristina Feo Gomez e alla turca Yildiz Aras p.m L’italiana Greta Vitelli è stata eliminata agli ottavi (2-0) dall’egiziana che ha poi vinto la medaglia d’oro.