Mestre, 28/09/’13 – (L. F.) – Diciamolo subito è stata una normale riunione di pugilato olimpico, ma non all’altezza dello spettacolo e alle attese che sempre hanno caratterizzato le riunioni organizzate dalla società pugilistica UnionBoxeMestre1948/Since1932, cosa che ha fatto infuriare e, non poco, il Maestro Adriano Favaro e il presidente della società.
Si, lo spettacolo c’è stato in qualche match, ma troppo poco per i”palati” fini del grande pubblico presente, circa 500/600 persone, e della medaglia d’oro olimpica Francesco De Piccoli. Peccato, perché il Veneto per un giorno era diventato la”capitale” d’Italia del pugilato con a: Padova, semifinali del Campionato Élite 1°/2° serie Femminile, sempre a Padova il Campionato Europeo dei super piuma, con protagonista Devis Boschiero e, appunto Mestre con il suo tradizionale Memorial Gino Campagna.
Memorial che già partiva male perché con il cambio dell’Assessore comunale allo sport, Andrea Ferrazzi, grande amico del pugilato, il comune di Venezia ha relegato la riunione in una piazza attigua ma secondaria, rispetto alla tradizionale Piazza Ferretto, salotto buono della città! Mah! Così va il mondo.
Torniamo agli incontri; su tutti è emerso un grandissimo Altun Sezer, vincitore del Trofeo come miglior pugile della serata. Match entusiasmante, stimolato da un avversario in grande crescita fisica e tecnica, Simionato Alessandro, che l’impegnava allo spasimo, ma non c’era niente da fare; Altum era in serata di grazia e finalmente senza malanni fisici e la differenza si è vista. Il pubblico appassionato era in visibilio, peccato che era l’ultimo match, che chiudeva una serata assai”malinconica” dal punto di vista tecnico ed agonistico, per colpa dello scarso impegno e dalla sottovalutazione dei pugili di casa; a nulla servivano i “rimproveri” del maestro Adriano Favaro.
Altri degni di nota: bene Scala Jmenez, che pur perdendo con uno spento Roman, ha fatto vedere alcune belle cose; la Godzin, vincendo con il cuore contro una buona Cazzola; peccato per Andrews, che meritava la vittoria, ma il pareggio ci sta; bene la Cherifi, combattiva e volitiva, contro una spenta Zane; l’esordiente Paggiarin, alla sua prima esperienza da pugile dopo quella di insegnante, troppo “tattico” e bloccato, pochi i colpi portati da entrambi, speriamo che si sblocchi, che ascolti i suggerimenti dell’angolo e che il prossimo incontro sia migliore di quello disputato; i mezzi ce li ha, ma…nel pugilato da soli non bastano. Il resto…è noia, come avrebbe detto qualcuno.
Adesso, sotto con la preparazione e la determinazione, come ha dichiarato a fine riunione il maestro Adriano Favaro, a tutto il suo avvilito staff, per l’appuntamento di Natale con “Boxe sotto l’Albero”. La scusa delle “ferie” non reggeranno più nei prossimi match.
Buona ed attenta la gestione del Commissario di Riunione, Franco Avanzi e della terna arbitrale che per l’occasione, arrivava dalla vicina Lombardia.
RISULTATI IV MEMORIAL GINO CAMPAGNA
MESTRE 28/09/13
ZANOCEA RADU V.P. SU- ISUFAJ KLEIVIS
ubm1948 pino culot TS
MAURO KEVIN V.P SU- POPA ION
ftb codroipo ubm1948
CHERCHEJA MIHAIL N EL KHIAR FARADIN
ubm1948 combat gim
GUGA ARMAND V.P SU- ALTUN SERGEN
ap udinese ubm1948
CILIA ALBERTO N BARBIERA CLAUDIO
ubm1948 ap udinese
GODZIN VITTORIA V.P. SU- GAZZOLA MARTINA
ubm1948 riviera friulana
COLEINICOV ROMAN V.P. SU- SCALA JMENEZ MANUEL
ubm1948 costantino boxe
CALZAVARA ANDREWS N TARTAGLIA CORRADO
ubm1948 ap udinese
PAGGIARIN LUCA V.P. SU- RIZZI MANUEL
ubm1948 fbt codroipo
CHERIFI HINDI V.P. SU- ZANE ELENA
costantino boxe ubm1948
ALTUN SEZER V,P, SU- SIMIONATO ALESSANDRO
ubm1948 kami center