Martedì 17 novembre, alle 13.50, il campione mondiale di boxe thailandese Diego Calzolari ha partecipato al programma televisivo “Pomeriggio Italia”, in onda su Canale Italia / Sky 883. Prodotto dal Club Santa Chiara, condotto da Marco Bellavia e Ambra Orfei, il talk-show va in onda, in diretta dalle 13.00 alle 15.00, dal lunedì al venerdì, e ospita personaggi di primo piano della cultura, dello spettacolo, del giornalismo e dello sport. La scelta di Diego Calzolari come rappresentante dello sport italiano, dice tutto sulla considerazione di cui il campione bolognese gode nell’ambiente televisivo. Dal gennaio 2003 ha partecipato a numerosi show, su reti locali e nazionali. Il Prof. Fabrizio Trecca lo ha voluto in 8 puntate di “Vivere Meglio”. Una di queste esibizioni è stata tanto spettacolare da essere mandata in onda anche da “Striscia la notizia”. Hanno avuto grande successo anche le partecipazioni del fuoriclasse della thai boxe a Mediolanum Channel, Telenova, Antenna 3 Lombardia, Lazio Channel (Sky 903), Milano Sat (Sky 893), Roma Sat (Sky 851), Betting Channel (Sky 847), Gxt (Sky 146) e Play Tv (Sky 869).
A “Pomeriggio Italia” Diego Calzolari ha parlato del suo prossimo impegno agonistico: il 28 novembre, a Trieste, affronterà il fenomenale Khem Fairtex per il vacante titolo mondiale dei pesi medi junior MTA (Muay Thai Association). Marco Bellavia e Ambra Orfei hanno chiesto a Diego come si allena, come si nutre, se i sacrifici impostigli dall’attività agonistica influiscano sulla sua vita privata. Insomma, Calzolari ha fornito un ritratto completo di come vive un campione del mondo di thai boxe.
Nel corso della puntata, sono state trasmesse le immagini di Diego Calzolari mentre si allenava con il suo allievo Angelo Campoli presso la DE Gym di Sesto San Giovanni (alle porte di Milano). La DE Gym è la palestra aperta da Calzolari per consentire agli atleti italiani di prepararsi con le metodologie di allenamento thailandesi ed è diventata una vera e propria fabbrica di campioni: molti allievi di Calzolari sono entrati a far parte della nazionale italiana, hanno vinto medaglie ai campionati del mondo dilettantistici e il titolo mondiale professionistico.