falcinelliLa testimonianza diretta del Presidente Falcinelli
Il Presidente Federale, in caschetto e guantoni, proverà in prima persona i benefici della Soft-Boxe e sarà protagonista insieme a tanti altri atleti di tutte le età nell’evento organizzato a Roma dalla ASD Zonfrillo & Federici B.T. in collaborazione con la Boxe Roma S. Basilio.

Il primo obiettivo dell’attività amatoriale della Federazione Pugilistica Italiana è la cura del benessere psico-fisico attraverso le nozioni tecnico-tattiche del pugilato. E’ questa l’attività praticata da un numero sempre maggiore di uomini e donne di età compresa tra i tredici ed i sessantacinque anni.
Una realtà consolidata e diffusa su tutto il territorio italiano, che vede, secondo una stima recente, quasi tre milioni di praticanti, di cui oltre tremila tesserati presso la FPI. Un numero di amatori in crescita in un settore, quello della Gym Boxe, così viene denominata la boxe amatoriale, avviato recentemente presso la Federazione ma che promette bene. Il tesseramento deve ancora prendere piede nelle palestre ed è importante per tutelare l’atleta dal punto di vista assicurativo-sanitario.
Elasticità e potenza, coordinazione neuro-muscolare ed equilibrio fisico miste a motivazione e divertimento sono gli ingredienti che fanno della Gym Boxe una pratica sportiva tra le più complete.

Tra le varie varie discipline riconosciute c’è la Soft-Boxe, la disciplina attraverso cui si apprendono nozioni tecnico/tattiche del pugilato per cimentarsi in confronti senza nessun contatto pieno, in assoluta sicurezza dove l’elemento caratterizzante è l’abilità motoria unita a schemi tattici opportunamente allenati.

A testimoniare l’importanza e la veridicità di una disciplina alla portata di tutti come la Soft-Boxe sarà in prima persona il Presidente della FPI Franco Falcinelli che domani, in occasione dell’evento pugilistico amatoriale organizzato dalla ASD Zonfrillo & Federici B.T. in collaborazione con la Boxe Roma S. Basilio a Roma, indosserà guantoni e caschetto per cimentarsi in un’esibizione con il Prof. Mauro Travaglioni della Boxe Roma Casalbruciato,  atleta amatoriale di pari età.

Presso la storica palestra della Boxe Roma S.Basilio, in Via Vincenzo Barelli 7, nel quartiere di Pietralata, è in programma una giornata dedicata interamente alla Soft-Boxe, riservata a tutti gli amatori e neo-agonisti in regola con il tesseramento federale. Un’occasione unica per dimostrare e confermare i benefici di questa disciplina.

Per il Presidente della FPI è una sfida doppia: “Voglio dimostrare che alla mia età si può fare una gara di pugilato amatoriale senza rischi e con grande beneficio per la salute, poiché l’allenamento di gara richiede impegno muscolare ma anche una buona condizione delle qualità percettivo-cinetiche, della coordinazione e della prontezza di riflessi che nella terza età non vengono adeguatamente stimolati con altre tipologie di allenamento. I tempi di reazione sono da tenere in allerta. In questo modo, lo dicono anche studi americani, si dovrebbe ritardare l’invecchiamento cerebrale”.

Il raduno amatoriale vedrà in gara dalle ore 9.00 alle ore 13.00 le categorie di giovani pugili esordienti nel prossimo anno. Dalle ore 15.00 alle ore 20.00 a salire sul ring saranno tutti gli amatori fino a 65 anni di età in regola con il tesseramento federale.

Un appuntamento da non perdere!

Di Massimo

Un pensiero su “La cura del benessere psico-fisico è possibile con la boxe amatoriale”

I commenti sono chiusi.