1) PRESTIGIOSA ONOREFICENZA ALLA FICTS 

2) “SPORT MOVIES & TV 2009”: DEFINITE LE DATE DELLA FINALE

3) IL REGOLAMENTO DI “SPORT MOVIES & TV 2009”

4) LA FICTS PER LA “GIORNATA INTERNAZIONALE  DELLE PERSONE DISABILI”

5) CINEMA & SPORT NELLE SCUOLE IN EUROPA

6) “SPORT MOVIES & TV” NEL MONDO

7) PROGETTO DI COLLABORAZIONE FICTS/EXPO 2015

8) VANCOUVER 2010: ANNUNCIATO IL PERCORSO DELLA TORCIA OLIMPICA

9) FICTS & UNIVERSITA’: MASTER E CONEVEGNO PER MANAGER SPORTIVI

10) ISINBAYEVA E BOLT: DA “ATLETI DELL’ANNO” A TESTIMONIAL

Il Presidente del Consiglio Comunale di Milano Manfredi Palmeri e il Gonfalone del Comune

1) PRESTIGIOSA ONOREFICENZA ALLA FICTS

La Commissione per le Civiche Benemerenze del Comune di Milano ha deliberato di insignire la FICTS (Federation Internationale Cinema Television Sportifs) presieduta dal Prof. Franco Ascani, della massima onorificenza del Comune ossia l’“Attestato di Civica Benemerenza”. L’“Ambrogino d’oro” sarà consegnato, dal Sindaco Letizia Moratti, il 7 dicembre giorno di Sant’Ambrogio patrono della città, nel corso di una Cerimonia ufficiale (inizio alle 10) al Teatro Dal Verme di Milano. I premiati sono stati scelti dall’Ufficio di Presidenza del Consiglio Comunale di Milano presieduto dal Dott. Manfredi Palmeri.

Categoria: Speciale Festival

2) “SPORT MOVIES & TV 2009”: DEFINITE LE DATE DELLA FINALE

Dal 30 Ottobre al 4 Novembre 2009, Milano sarà capitale di cinema, televisione e sport e ospiterà, presso il Palazzo Giureconsulti, in Piazza Mercanti, 2 (angolo Piazza Duomo), “Sport Movies & Tv 2009 – 27th Milano International FICTS Festival” (www.sportmoviestv.com), il più importante Festival Internazionale dedicato al cinema e alla televisione sportiva. Costituisce la Fase Finale del “World FICTS Challenge”, Circuito Mondiale che si articola in 14 tappe in altrettante Nazioni distribuite sui 5 Continenti, organizzata dalla FICTS (Federation Internationale Cinema Television Sportifs, 102 Nazioni affiliate, organismo riconosciuto dal CIO – Comitato Internazionale Olimpico). Il programma dell’evento prevede la partecipazione di 50 Nazioni e si articola in Proiezioni, Convegni, Workshop, Mostre, Eventi collegati, Conferenze Stampa e Premiazioni.

Categoria: Speciale Festival

3) IL REGOLAMENTO DI “SPORT MOVIES & TV 2009”

Il Comitato Esecutivo della FICTS ha approvato il Regolamento Ufficiale di “Sport Movies & Tv 2009 – 27th Milano International FICTS Festival” che avrà luogo a Milano dal 30 Ottobre al 4 Novembre 2009. Il Regolamento è consultabile e scaricabile nella homepage del sito ufficiale della Federazione al seguente link: http://www.sportmoviestv.com/catalogo2009/Regolamento2009.pdf. La “Scheda d’iscrizione” al link: http://www.sportmoviestv.com/catalogo2009/entryform.pdf.

Categoria: Speciale Festival

4) LA FICTS PER LA “GIORNATA INTERNAZIONALE  DELLE PERSONE DISABILI”

Belgrado (Serbia) il 3 dicembre celebrerà la “Giornata Internazionale delle persone disabili” con il fine di sostenere la propagazione dei temi della disabilità e chiamare a raccolta il maggior supporto possibile per la dignità, i diritti e il benessere degli esseri umani con disabilità. Nel corso della giornata saranno proiettati alcuni film che affrontano il tema sensibile della disabilità. Ospite speciale il film “Come ogni giorno” prodotto dall’Associazione Sportiva Briantea84, vincitore della “Guirlande d’Honneur” dell’ultima edizione del Festival e del “Premio Panathlon Opera Prima”. Alla proiezione seguirà un dibattito al quale prenderanno parte, tra gli altri, il Presidente della FICTS Prof. Franco Ascani, il Presidente della Serbia, i rappresentanti delle maggiori Istituzioni locali, il regista del film Pietro Porro, il Presidente dell’Associazione Briantea84 Alfredo Marson. L’evento, organizzato dal Comitato Nazionale Olimpico Serbo in collaborazione con la FICTS (Federation Internationale Cinema Television Sportifs), dalla Organizzazione Umanitaria per gli Handicappati “Colosseum” rappresentata dal Presidente Darko Ivic, con il Patrocinio del Ministero del Lavoro e degli Affari Sociali della Repubblica Serba, si concluderà con la “Serata di Gala” presso il “Centro Congressi Sava” di Belgrado. Il Presidente della FICTS Prof. Franco Ascani accompagnato da Marko Stojanovic Presidente della Commissione per la Cultura e l’Educazione Olimpica, incontrerà, presso la “City Hall di Belgrado”, i rappresentanti del Comitato Olimpico della Serbia, e Bata Karadzic Presidente della FAVI Production Company per discutere dell’organizzazione del Festival a Belgrado come fase da inserire nel “World FICTS Challenge 2009” e, nel 2010, in concomitanza con i “Giochi Olimpici dei Giovani”, di un Festival dedicato ai giovani registi.

Categoria: Speciale Festival

5) CINEMA & SPORT NELLE SCUOLE IN EUROPA

Il cinema e la televisione sportiva entrano nelle scuole dell’Europa grazie ad una iniziativa promossa da Beno Hvala, Membro della Commissione Diritti Cine-Televisivi della FICTS e patrocinata dalla FICTS in Slovenia, Croazia, Ungheria e Austria. Alcuni video che hanno partecipato a “Sport Movies & Tv 2008” saranno proiettati, il 2 e il 3 dicembre, nelle scuole elementari e medie di questi Paesi. Il 3 dicembre, presso il Palazzo dei Congressi Mercurius BTC a Ljubljana (Slovenia), avrà luogo la “Serata di Gala”.

Categoria: Speciale Festival

6) “SPORT MOVIES & TV” NEL MONDO

Continua il successo mediatico delle opere che sono state insignite della “Guirlande d’Honneur”, della “Mention d’Honneur” e dei “Premi Speciali” a “Sport Movies & Tv 2008”. Tra queste: “Ride it out” (Dancing Horse Media – Usa) il video che ci proietta nel mondo dello snowkiting, attraverso le acrobazie di un gruppo di atleti. Il regista J. Clive Jordan, Membro della Commissione Comunicazione e Marketing della FICTS, ha dedicato uno spazio web con foto e articoli correlati visibili al link http://kitesites.com/ride-it-out.html, dal quale è possibile acquistare on-line anche il dvd. Il sito dedicato agli skater http://www.skatismo.890m.com/, mostra le immagini salienti del video “Jump the brazilian gup” (Rebel Media – Germania) vincitore nella categoria “Documentari: Sport individuali”. Il video “Cristiano Ronaldo” (S.I.C. Portogallo), continua ad avere popolarità mediatica su numerosi siti tra http://sic.aeiou.pt/online/noticias/vida?p=2 e su “Youtube”.

Fasi del Convegno: “Da Pechino 2008 a Milano Expo 2015: gli eventi sportivi nelle grandi città”

Categoria: Speciale Festival

7) PROGETTO DI COLLABORAZIONE FICTS/EXPO 2015

Il progetto di collaborazione tra la FICTS, unica Federazione sportiva Internazionale (riconosciuta dal CIO) con sede a Milano ed “Expo 2015”, è stato presentato nel corso Convegno: “Da Pechino 2008 a Milano Expo 2015: gli eventi sportivi nelle grandi città” nell’ambito di “Sport Movies & Tv 2008” al quale hanno preso parte, tra gli altri, Raffele Pagnozzi Segretario Generale dei Comitati Olimpici Europei e Segretario Generale del CONI e Angelo Paris (Managing Director EXPO 2015). Il progetto di collaborazione è articolato in 12 proposte nelle quali la cultura sportiva assume un qualificato ruolo nell’ambito di “Expo 2015” attraverso una serie di iniziative finalizzate a nuovi stili di vita collegati allo sport.

Categoria: Speciale Stampa

8) VANCOUVER 2010: ANNUNCIATO IL PERCORSO DELLA TORCIA OLIMPICA

Il Comitato Organizzatore dei “Giochi Olimpici di Vancouver 2010” (VANOC) che avranno luogo dal 12 al 28 febbraio 2010  ha annunciato il percorso della torcia Olimpica. La torcia inizierà il suo viaggio in Canada il 30 ottobre 2009 dopo la tradizionale cerimonia di accensione ad Olimpia in Grecia nello stadio di Panathinaikos, sede dei primi “Giochi Olimpici” moderni. La torcia viaggerà per oltre 45,000 km in Canada, di cui 1.000 in acqua, 18.000 in aria e 26.000 su terra, passerà anche da Montreal (sede olimpica nel 1976) e Calgary (sede nel 1988), comunità aborigene e luoghi del patrimonio mondiale dell’Unesco e toccherà il Polo Nord. Nello stesso periodo la FICTS ha gettato le basi per organizzare nella città di Sochi, sede dei Giochi Olimpici invernali 2014, un Festival in occasione dell’Anno del Cinema 2010.

Categoria: Speciale Stampa

9) FICTS & UNIVERSITA’: MASTER E CONEVEGNO PER MANAGER SPORTIVI

Venerdì 28 novembre, alle ore 9 presso l’Università di Milano-Bicocca, Partner della FICTS, è prevista la discussione con la Commissione Esaminatrice da parte di 25 iscritti al “Master Universitario di II Livello in Management e gestione dello sport”, coordinato dal Prof. Franco Ascani. Il 29 novembre, alle 10.30 (Palazzo U9 aula 3 – Via dell’Innovazione 10), avrà luogo il Convegno, aperto al pubblico, dal titolo “Dal gesto sportivo alla cultura nella società” promosso dall’A.M.O.V.A. (Associazione Medaglie d’Oro Valore Atletico, Presidente Angelo Vassena) e dall’Università di Milano-Bicocca, nel corso del quale è prevista la Cerimonia di Proclamazione dei neo-manager sportivi. Il 18 dicembre 2008 avrà inizio la 7a edizione presso la Facoltà di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università degli Studi Milano-Bicocca.

Categoria: Speciale Stampa

10) ISINBAYEVA E BOLT: DA “ATLETI DELL’ANNO” A TESTIMONIAL

Usain Bolt, sprinter giamaicano che ha conquistato tre ori a Pechino (100, 200 e 4×100) con altrettanti primati mondiali e Yelena Isinbayeva oro e record ai “Giochi Olimpici”, da anni dominatrice del salto con l’asta, sono stati eletti “atleti dell’anno” dalla IAAF. Oltre a questo riconoscimento per la Isinbayeva, proclamata a “Sport Movies & Tv 2007 e 2008” “Personaggio dell’Anno”, i 5,05 saltati a Pechino, hanno procurato all’astista russa un contratto di testimonial per il Consorzio delle Terme Euganee (Abano e Montegrotto) per una campagna sul mercato russo. In passato, le stesse Terme puntarono su un altro campione di salto con l’asta, l’ucraino Sergey Bubka attuale Membro del Comitato Internazionale Olimpico.

Archivio: tutte le newsletter della FICTS pubblicate nel 2005/2006/2007/2008 sono a disposizione. Richiedile al nostro Ufficio Stampa: ufficio.stampa@sportmoviestv.com.

TUTELA DELLA PRIVACY

Gli indirizzi e-mail presenti nel nostro archivio provengono da contatti personali o da elenchi e servizi di pubblico dominio o pubblicati. In ottemperanza della Legge 675 del 31/12/96 così come modificata dal decreto legislativo 196 del 30/06/2003, per la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento di dati personali, in ogni momento è possibile modificare o cancellare i dati. Nel caso le nostre comunicazioni non fossero di vostro interesse, sarà possibile evitare ulteriore disturbo, rispondendo a questa e-mail e specificando l’indirizzo o gli indirizzi da rimuovere e come oggetto del messaggio “Cancellazione Nominativo”.

Di Massimo

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: