COMUNICATO STAMPA N.° 28/2010
COPERTINO (Le) 12 ottobre 2010
Si è archiviato il weekend di impegni per i boxeur tesserati presso la Be-boxe di Copertino (Le), diretta dal maestro Francesco Stifani. Lo scorso fine settimana difatti, si sono disputate le Fasi Eliminatorie dei Campionati Interregionali Italiani Schoolboys e Junior, indetti dalla Federazione Pugilistica Italiana (Fpi), peraltro suddivisi in due rispettivi raggruppamenti: Centro-Nord e Centro-Sud, in cui ha visto la partecipazione di tre beboxiani, mentre per tavianese Angelo Perrone, si sono spalancate direttamente le porte della finale in seguito al sorteggio effettuato dalla Commissione Tecnica Nazionale presso gli Uffici Federali.
Quindi il 23 e 24 ottobre prossimi a Catania, al cospetto del 16enne beboxiano, si presenterà il campano, Pasquale Mancini (Medaglia D’Oro).
Tornando invece alle Fasi Eliminatorie, nel raggruppamento che ha interessato il Centro-Nord Italia – organizzato a Barge (Cn) in collaborazione con l’Asd Boxe Fitness Barge e Savigliano (Cn) – ha partecipato lo Junior (kg 57) Andrea Calcagnile, il quale ha vinto il Titolo Italiano Schoolboys 2009. L’atleta di Copertino, è salito sul ring allestito presso il Palazzetto dello Sport di Via Moscatelli, accompagnato dal maestro (e collaboratore di Stifani) Alberto Farace della palestra “The Ring” di Cernusco sul Naviglio (Mi). Calcagnile, ha dovuto incontrare il piemontese (peraltro Testa di Serie) Francesco Grandelli (Boxe Club Grasso), terminando prematuramente il match, per RSCI materializzatosi alla seconda ripresa, incassando così anche l’eliminazione.
Per quanto riguarda al raggruppamento del Centro-Sud – organizzato ad Ostia Lido (Rm) in collaborazione con l’Asd Champion Club di Acilia (Rm) – a rappresentare vittoriosamente i colori della Be-boxe, Gilberto Perrone e Giuseppe Carafa. Al Centro Sportivo “Pala di Fiore”, si è presentato per primo lo Schoolboys (kg 38,5) Perrone. L’atleta di Taviano (Le) – quattordici anni il prossimo 25 ottobre – ha esordito vittoriosamente contro il laziale Andrea Scala (Luigi Quadrini); la vittoria, è giunta a conclusione delle tre riprese da un minuto e mezzo ciascuna, conquistando l’accesso alle prossime finali in programma a Catania. Nella categoria Junior, il plurititolato 16enne Giuseppe Carafa (kg 54), ha esordito – da Testa di Serie – battendo ai punti (tre riprese da due minuti ciascuna), il marchigiano Cesare Esposito (Ascoli Boxe). Carafa, è stato impegnato sul ring anche nella giornata di domenica 10 ottobre per la seconda sfida eliminatoria in programma. L’atleta ugentino, ha battuto ai punti (sempre al termine delle tre riprese da due minuti), l’abruzzese Davide Aceto (Boxe Avezzano).
“Bilancio più che positivo – esordisce il maestro della Be-boxe Stifani – considerato che i due atleti sui quali puntavamo maggiormente, ovvero Perrone e Carafa, hanno portato a casa il bottino sperato, vale a dire, l’accesso alle prossime finali di Catania che si svolgeranno tra due settimane. Purtroppo, per quanto riguarda Calcagnile, la sconfitta contro il suo avversario poteva essere pronosticata, considerato che il nostro atleta, si è dovuto interfacciare al cospetto di boxeur decisamente più esperti. Con Calcagnile quindi lavoreremo per preparare al meglio il 2011 e cercheremo di far salire sul ring anche l’esperienza che lo stesso Calcagnile continua ad accumulare in queste ultime uscite stagionali. Dispiace anche per non aver potuto seguire dal vivo il match; oramai negli ultimi anni, capita spesso di dover vedere i miei atleti dislocati per tutto lo Stivale e quindi mi è impossibile seguire tutti i match. Comunque, devo ringraziare i genitori di Calcagnile e il mio collaboratore, ovvero il maestro Alberto Farace della palestra “The Ring” di Cernusco sul Naviglio (Mi), i quali hanno accompagnato il ragazzo in questa nuova avventura; grazie a loro, ho potuto, con dei costanti collegamenti telefonici, seguire tutte le fasi: dall’operazioni di peso, fino al termine del match. Per quanto concerne al giovane Perrone e all’esperto Carafa, sono soddisfatto del lavoro svolto e confidiamo, insieme ad Angelo Perrone, di poter raccogliere l’intera posta in palio alle prossime finali di Catania. Sono felice – prosegue Stifani – anche per il ritorno del maestro Carmine Conte, con il quale potrò seguire con più tranquillità l’intero parco atleti, insieme ovviamente al costante sostegno profuso da Totò Carafa e Giorgio Perrone, con i quali componiamo lo staff tecnico della Be-boxe. Infine – conclude il maestro Stifani – con la disamina relativa agli impegni affrontati nello scorso weekend, in qualità di Rappresentante Tecnici e Consigliere del Comitato Regionale della Fpi, voglio sottolineare il fatto che la Puglia sarà rappresentata alle prossime finali di Catania, da ben cinque atleti, il che rappresenta un’ulteriore segno tangibile della crescita costante di questa disciplina sportiva nella nostra regione”.
Intanto, presso la palestra di Via Mogadiscio a Copertino, continuano ad allenarsi gli Youth, Luca Mazzotta, (kg 57) e Vincenzo Argano (kg 91) – impegnati nel prossimo mese di novembre – e il Peso Massimo, Senior II Serie (kg 91), Flavio Leo, a breve protagonista, in quel di Brindisi, alle Fasi Eliminatorie Assoluti.”