11 febbraio 1922: Mario Bosisio diventa campione
La data di sabato 11 febbraio del 1922 rimase indelebile nella memoria del milanese Mario Bosisio, perché rappresentò per il…
La data di sabato 11 febbraio del 1922 rimase indelebile nella memoria del milanese Mario Bosisio, perché rappresentò per il…
Oggi 4 aprile 2013 ricorre il 38mo anno da quando il sardo Franco Udella, attualmente presidente del Comitato regionale sardo…
di Alfredo Bruno Fare una riunione pugilistica di lunedì oggi può apparire quasi fantascienza. Ma negli anni ’50 e ’60…
Al coperto del Chicago Stadium quella sera erano presenti più di 14mila persone per vedere chi sarebbe stato il successore…
Il Palais des Sports parigino era gremito di spettatori per vedere all’opera due grandissimi campioni come Raymond Famechon e Exuperancio…
A Bologna dentro il Palasport erano di fronte Giuseppe “Bepi” Ros e Piermario Baruzzi. In palio c’era il titolo italiano…
Sergio Caprari, nato a Civitacastellana, può essere considerato ancora oggi tranquillamente tra i primi 10 in una top ten italiana…
Al Caesar Palace di Las Vegas era di scena il titolo mondiale dei medi, una categoria storica per la sua…
Il Palazzetto dello Sport di Roma fu teatro di un match che rischiò di diventare storico. Il grande Sir Henry…
Al Cow Palace di San Francisco erano di fronte Raul Macias e Chamren Songkitrat, un messicano e un tailandese, che…
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.